Categoria: Festival giapponesi
Il Giappone è famoso per essere il Paese che vive tra passato e futuro. All’apice della ricerca e sviluppo tecnologico da una parte, custode di secolari tradizioni e usanze dall’altra. Se quello che volete scoprire è il Giappone più antico, se volete fare un salto indietro nel tempo e respirare l’atmosfera dei tempi addietro, allora i festival giapponesi sono ciò che fa per voi.
La maggior parte di questi festival ha le sue radici nello shintoismo e nasce dai riti propiziatori che si susseguivano durante l’anno seguendo i cicli della terra e del raccolto. Oggi, sono un’opportunità per assistere ad usanze antiche, mangiare cibi tipici agli yatai(le immancabili bancarelle che affollano questo festival) e camminare in mezzo a centinaia di persone che indossano variopinti kimono, la cui bellezza non potrà lasciarvi indifferenti!
IL “FESTIVAL DELLE FOGLIE” DI FUJIKAWAGUCHIKO
Luminarie e tradizione a Fukuoka
DONTAKU, il matsuri di Fukuoka
Festival in Giappone: Setsubun al tempio shintoista Sumiyoshi di Fukuoka
L’Hojoya Festival
Doro-uchi matsuri: il festival del “lancio del fango”
Hifuri-Shinji: il matrimonio degli Dei
Il “Lantern Festival” di Nagasaki



