ENCHI FUMIKO IL CORPO FEMMINILE

ENCHI FUMIKO IL CORPO FEMMINILE

Nelle sue opere Enchi Fumiko ha sfidato l’ideale del corpo femminile rappresentato dalla società fallocentrica. A corpi sani, sensuali e fertili, ha spesso preferito corpi invecchiati, menomati, non tanto esternamente quanto internamente, corpi che avevano perso la loro funzione “principale”,...
read more
ENCHI FUMIKO SCIAMANESIMO E RIVALSA DEL POTERE FEMMINILE

ENCHI FUMIKO SCIAMANESIMO E RIVALSA DEL POTERE FEMMINILE

read more
ENCHI FUMIKO VENDETTA E RESTAURAZIONE DEL POTERE MATRIARCALE

ENCHI FUMIKO VENDETTA E RESTAURAZIONE DEL POTERE MATRIARCALE

Il tema della vendetta è molto caro alla cultura e alla tradizione letterario-artistica giapponese sin dai tempi più antichi. Quando si parla di vendetta in ambito giapponese ci si può ritrovare subito a pensare a storie reali come quella dei...
read more
ENCHI FUMIKO

ENCHI FUMIKO

Inizia oggi e proseguira` durante la settimana con altri tre contributi una breve rassegna dedicata alla capostipite della letteratura giapponese del dopoguerra a cura di Federica Pedersini. Enchi Fumiko (1905-1986) è considerata la capostipite della letterat...
read more
Distributori automatici a sostegno della disabilità

Distributori automatici a sostegno della disabilità

Il Giappone potrebbe essere definito la patria dei distributori automatici. Se ne possono trovare di tutti i generi: ci sono quelli che propongono in vendita cibo o bevande ma anche altri che offrono una larga gamma di oggetti più svariati...
read more
Oda Nobunaga

Oda Nobunaga

Oda Nobunaga (織田 信長) è stato un daimyō della provincia di Owari durante il Periodo Sengoku (戦国時代 1467-1603). Condusse numerose campagne militari che lo portarono a conquistare gran parte del Giappone, prima del suo assassinio nel 1582. Oda No...
read more
Un’italiana in kimono

Un’italiana in kimono

Gli abiti tradizionali sono uno degli aspetti più interessanti di una cultura, in grado più di molti altri di tramandarne la storia. Dal momento che in Italia non possediamo, tranne eccezioni regionali o locali, un abito tradizionale diverso da quello...
read more
Reportage sulla cosmetica in Giappone: il Bihaku

Reportage sulla cosmetica in Giappone: il Bihaku

“Bihaku” (美白) è una parola giapponese che si riferisce alla funzione di schiarimento della pelle nei prodotti di bellezza. Significa letteralmente “bel bianco”. È un termine che è stato coniato negli anni ‘90 per indicare questo tipo di prodot...
read more
La famiglia in Giappone

La famiglia in Giappone

In Giappone la famiglia riveste un ruolo fondamentale all’interno della società ed è tradizionalmente composta da padre e madre, uno o due figli e alcune volte a completare il quadro familiare vi è la figura di almeno uno dei nonni....
read more
Ecco perchè i giapponesi sono favorevoli alla pena di morte

Ecco perchè i giapponesi sono favorevoli alla pena di morte

Ad oggi la pena di morte è abolita in più della metà dei Paesi del mondo. Stando ai dati forniti da Amnesty International (2017), sono in totale 141 i Paesi abolizionisti (de iure e de facto), mentre è di 57...
read more