La JAXA perde i contatti con il Satellite HITOMI

La JAXA perde i contatti con il Satellite HITOMI

Lo scorso 17 Febbraio è stata lanciata nello spazio la sonda denominata Astro-H al fine di osservare i raggi X dei buchi neri.   Ad oggi, però, il satellite HITOMI, creato in collaborazione tra la NASA e la JAXA, l’Agenzia...
read more
Pikachu: cuscini in edizione limitata

Pikachu: cuscini in edizione limitata

Sono molti i fedeli appassionati di Pikachu, il personaggio che ha trovato larghi consensi nel pubblico sin dalla sua prima apparizione nel 1996 . Da allora è una vera e propria icona soprattutto in Giappone, che il 5 aprile ha...
read more
Ambasciatore della musica italiana in Giappone: intervista al Gran Duo Italiano Tortorelli-Meluso

Ambasciatore della musica italiana in Giappone: intervista al Gran Duo Italiano Tortorelli-Meluso

Il Gran Duo Italiano, insignito nel 2011 del Premio Mediterraneo dalle più alte cariche dell’Unione Europea per il lavoro di ricerca musicologica, riscoperta e valorizzazione del patrimonio artistico-musicale italiano vanta incisioni discografiche in prima ...
read more
Anziani giapponesi affollano le carceri

Anziani giapponesi affollano le carceri

In Giappone si sta diffondendo rapidamente e capillarmente un fenomeno che vede gli anziani protagonisti. Le pensioni risultano insufficienti e cresce sempre di più il numero di anziani che, senza più speranze ne` strumenti di previdenza sociale, vede come u...
read more
Giappone continua ad uccidere le balene

Giappone continua ad uccidere le balene

L’Australia e la Nuova Zelanda nel 2014 si rivolsero alla Corte internazionale di giustizia per opporsi alla caccia alle balene che il Giappone si ostina tuttora a portare avanti, definendola fondamentale ai fini della ricerca. In quella sede, la Corte.....
read more
Giappone: reattori iniziano a chiudere

Giappone: reattori iniziano a chiudere

L’Agenzia per la sicurezza nucleare ha dettato nuove regole molto rigide in seguito all’incidente avvenuto nel 2011 a Fukushima. Gli impianti più “colpiti” da queste normative risultano essere quelli in funzione da 40 anni e, dunque, circa 5 r...
read more
“Unire il mondo con i KIMONO” – Imagine Oneworld Kimono Project

“Unire il mondo con i KIMONO” – Imagine Oneworld Kimono Project

Molti avranno visto le foto, o magari assistito di persona alla sfilata del “Japan Day” di Milano Expo dello scorso anno. Probabilmente pochi conoscono, invece, la storia e la passione del giapponese che ha realizzato proprio i KIMONO protagonisti della...
read more
Preoccupazione per la possibilita` di una visita di Obama a Hiroshima e Nagasaki

Preoccupazione per la possibilita` di una visita di Obama a Hiroshima e Nagasaki

Voci su una possibile visita di Obama ai siti di Hiroshima e Nagasaki, in occasione del prossimo G7, destano polemiche sulle possibili reazioni, nonchè conseguenze per le relazioni fra Stati Uniti e Giappone. Nel novembre 2009, dopo un incontro con...
read more
Kitaya, produttore di sake di Yame che mantiene la disciplina tradizionale da 190 anni – Fukuoka PMI

Kitaya, produttore di sake di Yame che mantiene la disciplina tradizionale da 190 anni – Fukuoka PMI

L’azienda Kitaya si trova, invece, nel comune di Yame, sempre all’interno della provincia di Fukuoka ed è in attività dal 1830. Fin dall’epoca Edo l’azienda, ora alla settima generazione della famiglia, produce esclusivamente sake e il nome stesso de...
read more
Meno Shuzo: creativita` e curiosita` per realizzare gli alcolici di nuova generazione – Fukuoka PMI

Meno Shuzo: creativita` e curiosita` per realizzare gli alcolici di nuova generazione – Fukuoka PMI

L`azienda Meno Shuzo (http://www.kuninokotobuki.co.jp/) si trova nel cuore comune di Yanagawa, ed e` l`unica a produrre sake`. In attività da 126 anni, l`azienda col tempo ha deciso di distanziarsi dalla tradizione e di creare varietà diverse di sake`, speri...
read more